poli sapori
CATALOGO PRODOTTI
About me


Poli Sapori

foto La storia Home - Poli Sapori

La storia



L'azienda Poli opera nel mondo delle carni fin dagli anni '40 quando mio nonno Natale Poli apriva una prima macelleria a San Miniato in provincia di Pisa. In seguito, altre aperture sempre nei paesi limitrofi.

L'attività rimase sempre a conduzione familiare: con la scomparsa prematura di nonno Natale negli anni '50, il lavoro fu portato avanti da zio Giuseppe, fratello maggiore di mio padre Bernardo.

Oltre che al commercio al dettaglio di carni, si dedicarono anche alla trasformazione allestendo i locali sottostanti in laboratorio di lavorazione della carne: venivano macellati suini e vitelli secondo le normative vigenti in quel periodo, quando il Dottore veterinario puntualmente ad ogni ingresso di animali veniva a fare il controllo qualità apponendo il timbro ufficiale.

Negli anni '70 iniziò la generazione degli insaccati e dei salumi da sale: entrambi - oltre alla macelleria - si dedicarono anche a queste produzioni effettuandone la vendita all'ingrosso nelle province di Pisa e Firenze.

Negli anni '80 mio Padre decise di interessarsi esclusivamente alla produzione dei salumi per la vendita all'ingrosso in tutta la regione Toscana.

Agli inizi degli anni '90, con l'avvento del sistema di controllo sanitario imposto dalle stringenti normative Europee Haccp, fu intrapresa la scelta di produrre esclusivamente prodotti da sale stagionati.

Iniziò quindi la produzione di un nuovo tipo di crudo stagionato oggi denominato Sgambato che avendo la peculiarità di poter essere salato senza osso permetteva un lesto assorbimento di sale, quindi una più veloce stagionatura ed anche una maggiore attitudine alla lavorazione sul banco al dettaglio essendo quasi totalmente privo di scarto finale.

Alla fine degli anni' 90 l'azienda prosegue con la terza generazione della famiglia Poli, che a tutt'oggi nella sede storica di San Miniato, conduce l'attività sempre producendo il crudo senza osso tipo Sgambato.

Nell'anno 2020, la nostra passione per i salumi tipici toscani non poteva che spingerci ad ulteriori sviluppi, infatti ci siamo dedicati alla realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo nel comune di Cerreto Guidi (FI), preferenza giustificata dalla prossimità della zona del padule più estesa d'italia e la netta vicinanza collinare del Montalbano, sodalizio importante per un microclima ideale per la stagionatura dei salumi.

Emiliano Poli



La storia




0
anni di esperienza
0
prodotti diversi
0
mq sede

Tradizione artigiana toscana dal 1946

Prodotti artigianali

  • Insaccati
  • Stagionati
  • Specialita'

Dove acquistare

  • Ingrosso
  • Spaccio
  • Online

Vendita all'ingrosso, vendita diretta e vendita online

Inforivenditori

News

  • ! GOLOSARIA 2021


    Poli Sapori esporterà la sua amata Toscana al Golosaria 2021.
    Potrete trovare il nostro stand dal 6 all'8 Novembre presso il MI.CO. Milano Congressi in Via Gattamelata, 13, 20149 Milano ......

    ! GOLOSARIA 2021
    01.
  • Certificazione BRC

    L'azienda Poli Sapori s.a.s. ha ottenuto la certificazione BRC

    "Il BRC Global Standard for Food Safety è nato nel 1998 per garantire che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard ......

    Certificazione BRC
    02.
  • Certificazione IFS

    L'azienda Poli Sapori s.a.s. ha ottenuto la certificazione IFS

    "Lo standard IFS Food è uno standard riconosciuto GFSI (Global Food Safety Initiative) per gli audit alle industrie alimentari. ......

    Certificazione IFS
    03.
[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map | Credits ]
[ Login CMS Koinext v.2021 ]
Cross Marketing Cerreto Guidi
powered by PisaOnline & Network Portali
certificato di sito web ufficiale